
La "
S" di settembre sta passando lasciando spazio all "
O" di ottobre e con lei anche la "
F" di ferie, purtroppo! A far compagnia alla "
R" di ricordi ci sono altre lettere e tra le prime la "
E" di Eugenia mia madre sulla quale dovrei spendere pagine e pagine ma basta anche una sua foto per raccontare il tutto. Poi c'é la "
C" di Carlo che posso essere io ma anche il compagno di mia madre che per molti é Carluccio.

Subito dopo viene la "
N" di Nicholas mio nipote che scrive sms alla velocitá della luce, un tipo molto cool. La "
G" di Giuditta mia sorella che il 22 di settembre durante il mio soggiorno ad Olbia ho potuto festeggiare il suo compleanno, quanti anni ha?? Non si chiedono queste cose a una Signorina, eh ! Tra la lettere N e G bisogna mettere la "
M" di Mango il piccolo cucciolo che sembra la piccola

vedetta sarda. La "
I" di Ilaria mia cugina che non vedevo da anni e forse dovrei dire da parecchi centimetri data la sua altezza (1 metro e 80 forse qualche cosa in più) per non parlare dei suoi occhi azzurri che come quelli di mia madre sono un tutt'uno con quelli del mare sardo che racchiude le lettere "
A" e "
V" di azzurro-verde. La "
Z" di zio Pierangelo che erano anni che non ci vedavamo e di lui

ho il bel ricordo dell'estate del 1986 a fare delle ferrate su alcune cime delle Dolomiti, andando poi in Friuli dove abbiamo appositamente fatto scalo a San Daniele per gustarci il delizioso suo prosciutto e proseguito poi fino a Zwelteg in Austria a vedere il Gran Premio di Formula 1. Purtroppo non mi ricordo il vincitore.
La "
P" di Paolo che con la sua graziosa familia (Gabriella la moglie, Laura e Sara le loro due figlie)e il suo veloce motoscafo ci

ha fatto solcare le onde fino all'isola di Tavolara e poterci così tuffare in quel bel mare.

Come ultima lettera la "
F" che e' quella di felicità, di farfalla o français comme fantastique, fasciner, fille o tutte queste racchiuse in quella di Fatou.
Ahh dimenticavo la "T" di
Tous-ensemble.